RICORDANDO USTICA
Questa Sala Bianca vuole mappare le iniziative che si sono sviluppate intorno alla strage di Ustica del 27 Giugno 1980 per raccontare i fatti e tenerne viva la memoria a distanza di molti anni. La Sala si pone come una raccolta di iniziative volte a conservare la memoria della strage di Ustica, illustrando come ognuna di esse abbia contribuito a stimolare l'interesse, la curiosità e la sensibilizzazione di diverse fasce di pubblico attraverso l'uso di linguaggi artistici universali.
G. Veronesi, L. Nadalini (a cura di), Bologna e gli anni delle stragi, Camera Chiara edizioni, Bologna 2010
Bonfietti, D., (2018). XXXVIII ANNIVERSARIO della Strage di Ustica. ATTORNO AL MUSEO. Retrieved December 27, 2021, from http://attornoalmuseo.it/portfolio-articoli/xxxviii-anniversario-della-strage-di-ustica/
Museo per la memoria di Ustica- Bologna. Sito Ufficiale. Retrieved December 27, 2021, from https://www.museomemoriaustica.it/il-museo/
Pedroni, F., (2013). “il manifesto”: Di fronte agli occhi degli altri. Virgilio Sieni – Centro Nazionale di Produzione. Retrieved December 27, 2021, from http://www.virgiliosieni.it/schede/di-fronte-agli-occhi-degli-altri/
IVIPRO, (2018). Progetto Ustica: un videogioco per la memoria. Italian Videogame Program. Retrieved December 27, 2021, from https://ivipro.it/it/notizie/progetto-ustica-un-videogioco-per-la-memoria/