Piano anagrafico
Denominazione della Struttura
Parco Museo del Petrolio di Vallezza, Fornovo di Taro, Parma
City
Fornovo di Taro, Parma
Address
Ex Cantiere SPI, Via Maiatico
Iniziativa del progetto
Year Project
Website
E-mail
info@museodelpetrolio.it
Partenariati
-Comune di Fornovo di Taro
-Gas Plus Italiana srl
-Laboratorio di Ricerca Architettura Musei Reti-Dipartimento di Ingegneria Civi le, dell'Ambiente, del Territorio, di Architettura dell'Università di Parma
Piano di Identificazione
Who is the initiative for?
other
tutti i pubblici
Number of participants
1 000
Type of intervention
Direzione educativa trasversale
Anno
Dal 01/2011
Objectives of the project
1. Promuovere il Museo Parco come luogo di trasmissione di valori condivisi. 2. Trasformare il Museo in un dispositivo capace di generare l’incontro e la contaminazione fra culture. 3. Favorire politiche di turismo culturale e di inclusione sociale.
Duration of activity
other (fill out)
Space of activity
istituti di cultura (biblioteche, centri documentazione etc.)
Piano Pedagogico
Dimensione di apprendimento
Conoscenze di base
Descrivere in breve le conoscenze di base
I destinatari del progetto hanno l’opportunità di acquisire nuove conoscenze visionando il museo e partecipando alle altre attività.
Approfondimento
Descrivere in breve l'approfondimento
Il progetto nasce anche con la mission di valorizzare il territorio in cui è situato il museo, simbolo di memoria storica.
Short description of the project
Il progetto si articola in:
1. Ricerca fondi
2. Polo espositivo
3. Parco didattico dei macchinari
4. Riqualificazione del territorio circostante
1. Ricerca fondi
2. Polo espositivo
3. Parco didattico dei macchinari
4. Riqualificazione del territorio circostante
Results of the project
<p>Valorizzazione e promozione del museo e delle sue attività</p>
Indica quali sono le modalità che hanno garantito la fruizione del patrimonio
Laboratorio didattico, visita tematica
Continuità del progetto negli anni
stabile
Materiali richiesti per l'attività
interdisciplinare
tendenzialmente permanente