Armonia delle diversità

La sala manifesto proposta ferma l'attenzione sul valore sociale dell'arte e sulla rappresentazione visiva del concetto di inclusione. Partendo da una riflessione sull'importanza dell’incontro, del dialogo e del rispetto dell’alterità, abbiamo deciso di utilizzare l'arte come mezzo di scambio e comunicazione in cui ognuno e ognuna, con le proprie caratteristiche e particolarità, può sapersi parte di una comunità: l’arte può rappresentare un “ponte” multiculturale per l’integrazione di chi ci appare come “diverso”.

Abbiamo scelto forme astratte e ci siamo ispirate al movimento artistico del dadaismo, poiché ha rappresentato, nel suo tempo, una sfida alle norme sociali e culturali dell’epoca. Rispetto all’arte classica, dove vi è una fedele rappresentazione della realtà, l’arte moderna e contemporanea, con le sue forme, linee e colori, offre la possibilità a chi la osserva, di sperimentare momenti di scoperta, esplorazione, immaginazione e rielaborazione.

 

Prompting attivatore (1)

DOMANDA CHATGPT

Vorrei creare un’immagine con l’intelligenza artificiale sull’arte che si concentri su inclusività ed equità. Mi puoi creare un prompt?

RISPOSTA E PROMPT PER MICROSOFT DESIGNER

Crea un manifesto artistico incentrato sull'inclusione e l'equità sociale. Lo sfondo dovrebbe presentare una combinazione armoniosa di colori primari vibranti e saturi. Al centro, un unico soggetto con colori secondari accesi, che mescola elementi figurativi e astratti, dovrebbe risaltare. Il soggetto centrale dovrebbe raffigurare corpi stilizzati di diverse nazionalità e includere individui con disabilità. Lo stile artistico dovrebbe essere un mix di cubismo e pop art, realizzato ad acquarello. L'atmosfera complessiva dell'immagine dovrebbe essere positiva e edificante, celebrando la diversità e l'unità. 

primo tentativo

 

Prompting ricorsivo (2)

DOMANDA CHATGPT

Lo sfondo deve essere ispirato al cubismo, un unico soggetto con colori secondari accesi che mescola elementi figurativi e astratti. Il soggetto centrale dovrebbe raffigurare corpi stilizzati di diverse nazionalità e includere individui con disabilità. Lo stile artistico dovrebbe essere un mix di cubismo e pop art, realizzato ad acquarello. L'atmosfera complessiva dell'immagine dovrebbe essere positiva e edificante, celebrando la diversità e l'unità.

RISPOSTA E PROMPT PER MICROSOFT DESIGNER

Crea un manifesto artistico che rappresenti la sostenibilità incentrata sull'inclusività e l'equità. La scena principale dovrebbe mostrare un gruppo eterogeneo di persone di diverse età, generi, etnie e abilità che collaborano in un ambiente urbano verde, simbolo di armonia e cooperazione. Includi elementi come giardini comunitari, pannelli solari e biciclette per enfatizzare le pratiche sostenibili. Lo sfondo deve presentare edifici ecologici con tetti verdi e turbine eoliche, a simboleggiare un futuro pulito ed equo. Metti in risalto azioni come piantare alberi, riciclare e utilizzare i trasporti pubblici. L'atmosfera generale del manifesto deve trasmettere un potente messaggio di armonia, collaborazione e responsabilità condivisa verso un futuro sostenibile, utilizzando colori vivaci e un design accattivante per attirare l'attenzione e ispirare cambiamento.

secondo tentativo

Prompting ricorsivo (3-4)

DOMANDA CHATGPT

Vorrei creare un’immagine con l’IA sull’arte che prenda ispirazione dal cubismo, rifacendolo in chiave fumetto e animazione. Mi puoi suggerire il prompt da utilizzare?

RISPOSTA E PROMPT PER MICROSOFT DESIGNER

Crea un'immagine ispirata al Cubismo, con un tema di inclusività. La scena dovrebbe rappresentare individui e forme astratte, riflettendo la diversità e l'accoglienza. I colori devono essere audaci e variati, con una miscela di tonalità primarie e secondarie che celebrano la ricchezza culturale. I personaggi nella scena dovrebbero avere tratti esagerati e volti espressivi, simili a quelli trovati nei cartoni animati, per rappresentare una varietà di etnie, culture e stili di vita. I personaggi devono evidenziare una relazione e un legame tra loro. La composizione complessiva dovrebbe essere dinamica ed energica, catturando l'essenza sia del Cubismo.

terzo tentativoquarto tentativo



Prompting ricorsivo (5)

MODIFICA PROMPT PER MICROSOFT DESIGNER

Crea un'immagine ispirata a Van Gogh con un tema di inclusività sociale e cultrale. La scena dovrebbe rappresentare visi umani di varie etnie in forme astratte, riflettendo la diversità e l'accoglienza. I colori devono essere brillanti e variati, con una miscela di tonalità primarie e secondarie che celebrano la ricchezza culturale. I volti nella scena dovrebbero avere tratti esagerati ed espressivi simili ai cartoni animati per rappresentare una varietà di etnie e culture. I visi devono evidenziare una relazione e un legame tra loro collegati da linee. La composizione complessiva dovrebbe essere dinamica ed energica, catturando l'essenza del dadaismo.

 

quinto tentativo

Prompting ricorsivo (6)

MODIFICA PROMPT PER MICROSOFT DESIGNER

Crea un'immagine ispirata alla Pop Art con un tema di inclusività sociale e culturale. La scena dovrebbe rappresentare visi umani di varie etnie in forme astratte, riflettendo la diversità e l'accoglienza. I colori devono essere brillanti e variati, con una miscela di tonalità primarie e secondarie che celebrano la ricchezza culturale. I volti nella scena dovrebbero avere tratti esagerati ed espressivi simili ai cartoni animati per rappresentare una varietà di etnie e culture. I visi devono evidenziare una relazione e un legame tra loro collegati da linee. La composizione complessiva dovrebbe essere dinamica ed energica, catturando l'essenza del dadaismo.

 

sesto tentativo

Prompting ricorsivo (7)

Crea un'immagine ispirata al Dadaismo con un tema di inclusività. La scena dovrebbe rappresentare visi umani di varie etnie in forme astratte, riflettendo la diversità e l'accoglienza. I colori devono essere brillanti e variati, con una miscela di tonalità primarie e secondarie che celebrano la ricchezza culturale. I volti nella scena dovrebbero avere tratti esagerati ed espressivi simili ai cartoni animati per rappresentare una varietà di etnie e culture. I visi devono evidenziare una relazione e un legame tra loro collegati da linee. La composizione complessiva dovrebbe essere dinamica ed energica, catturando l'essenza del dadaismo.

Autore/i
Norina Iezzi
Marta Trisolini
Eleonora Secco
Elisa Rossi
Elisa Moratelli
Data di creazione
27/06/2024