Picnic
Soggetto
L'atelier naturale. Cinema e giardini
Descrizione

In una cittadina del Kansas arriva il bel vagabondo Hal Carter, il quale porta lo scompiglio nelle relazioni tra i vari personaggi e specialmente in Madge, la bellezza locale, che s’innamora di lui, ricambiata. Il culmine del film è la lunga scena della festa paesana, il picnic del titolo, ambientato tra i vialetti, le rive del fiume, le diverse zone del parco cittadino, in cui tutti i personaggi del dramma sono presenti. La coppia Hal-Madge scatena attorno a sé una reazione a catena al cui centro sta il tema della frustrazione d’amore, dello status sociale, del desiderio irrealizzato. All’alba del mattino seguente, Hal salirà clandestinamente su un treno di passaggio e se ne andrà, ma Madge deciderà di seguirlo.

Autore
Joshua Logan (regista)
Editore
Columbia (produttore)
Data
1956
Tag
Riferimenti bibliografici

L. Falqui e R. Milani, L’atelier naturale. Cinema e giardini, Cadmo, Fiesole, 2008