
Dettaglio del piccolo globo terracqueo (diam. cm. 27), inv. MV 70156, realizzato dal geografo e cartografo siciliano Giovan Battista Nicolosi. Sulla superficie è ben visibile una parte del continente americano, in particolare il Messico settentrionale e la penisola della California, rappresentata questa come una grande isola nell'Oceano Pacifico, divisa dalla costa continentale dal Mare Vermeio e dallo Stretto di Anián. Le indicazioni geografiche, generiche e poco dettagliate, sono in italiano, latino e spagnolo. Il globo, firmato ma non datato, si può collocare nella seconda metà del ‘600.
©Governatorato dello SCV – Direzione Musei
Maccagni Carlo, Manoscritti cartografici e strumenti scientifici nella Biblioteca Vaticana secc. XIV-XVII, 1981.
Polto Corradina, Nicolosi Giovan Battista , un geografo siciliano tra tradizione e innovazione, in “Humanities”, anno VIII, n. 16, dicembre 2019.