Dal globo celeste al planetario
La sfera armillare - storia e funzionamento (Centro Musei Università di Padova)
Globi Celesti
Keywords
Description
Il tentativo di riprodurre l'aspetto del cielo stellato è assai remoto. Fin dal più lontano passato, egizi, babilonesi, arabi ed altre popolazioni dedite all'astronomia hanno osservato il cielo con attenzione e meticolosità, sia per trarne auspici e previsioni riguardo agli eventi della vita quotidiana, sia per motivi più strettamente pratici, come la definizione di calendari sempre più precisi. Il globo celeste nasce quindi con l'intento di riprodurre la volta celeste per ogni luogo della superficie terrestre.
Documents
Web references
-
Museo Galileo. Globi celesti: Multimedia. Retrieved June 29,2021 fromhttps://catalogo.museogalileo.it/multimedia/GloboCeleste.html
- Storia e Memoria di Bologna. Sfera armillare. Pagina Ufficiale. Retrieved June 29,2021 from https://www.storiaememoriadibologna.it/sfera-armillare-1093-opera
Author (s)
Giulia Pagliai - Caterina Durante
Data di creazione
10/05/2021