
Soggetto
Il Cielo (la Terra e le Acque) in una stanza: i Globi
Descrizione
L’immagine mostra una complessa allegoria della Repubblica di Venezia. In alto è rappresentata la Fama colta nell’atto di suonare una tromba, sulla canna della quale sventola uno stendardo con lo stemma dell’Accademia degli Argonauti e il motto Plus Ultra. In basso si vede il ritratto dello stesso Coronelli, racchiuso in uno scudo ovale ammirato da alcuni putti e incorniciato da un nastro che porta la scritta F.V. Coronelli M.C. Cosmogr. Publi.
Autore
Vincenzo Maria Coronelli (Venezia 1650 - ivi 1718)
Fonte
Sistema Museale di Ateneo – Università di Bologna
Archivio Immagini
Editore
Sistema Museale di Ateneo – Università di Bologna
Data
ca. 1688
Formato
Carta incisa a stampa su anima di cartapesta (ca. 107 cm)
Lingua
Italiano
Tipo
Image
Gestione diritti
Sistema Museale di Ateneo – Università di Bologna
Riferimenti bibliografici
Bònoli F. (1993). Vincenzo Coronelli e il Globo Terrestre. Giovanni Enriques presso il Museo della Specola di Bologna. Giovanni Enriques: un ricordo, Bologna, Zanichelli.