Descrizione

La Stele di Rosetta è una grande lastra in granito nero divisa in tre parti scritte in tre delle diverse grafie con cui si scriveva la lingua egizia: l’egiziano geroglifico, l’egiziano demotico, il greco antico. Oggi è considerata un importantissimo reperto storico perché fu fondamentale nella decifrazione dei geroglifici egizi.

Autore
Tolomeo V Epifane
Editore
British Museum, Londra
Data
196 a.C.
Formato
lastra di granito, alta 1,14 m nel suo punto più alto, larga 72 cm, spessa 27 cm, peso circa 760 Kg.
Lingua
egiziano geroglifico, egiziano demotico, greco antico
Tipo
Image
Tipo documento
Riferimenti bibliografici

A. Bouchard-Côté (2013).  "Automated reconstruction of ancient languages using probabilistic models of sound change"