
Soggetto
L'atelier naturale. Cinema e giardini
Descrizione
Il nobile Leonardo s’innamora di un’attrice, Iris, che si sposta con la sua compagnia tra le splendide campagne laziali, i villaggi, le ville. È un amore non corrisposto e Leonardo, però, tenta di affascinare la capricciosa Iris indossando maschere straordinarie, foggiate da un magico artigiano. Alla fine, quando Leonardo ha perso ogni speranza, Iris gli appare accanto alla fontana del parco e inizia l’amore.
I monologhi d’amore, la malinconia, i sospiri di Leonardo, sono accolti dal giardino e dai cieli stellati che splendono nella notte come un teatro della Natura. Così è per il paesaggio pittoresco e rurale in cui si muovono i teatranti girovaghi.
Autore
Fiorella Infascelli.
Editore
Istituto Luce in co-produzione con altri (produttore)
Data
1988
Tag
Tipo documento
Riferimenti bibliografici
L. Falqui e R. Milani, L’atelier naturale. Cinema e giardini, Cadmo, Fiesole, 2008