
"Il Maestro Federico Moroni nasce nel 1914 a Santarcangelo di Romagna; inizia presto a lavorare nella bottega del falegname Guido Guidi. Verso i quindici anni decide di frequentare l’istituto Magistrale a Forlì, dove scopre nei volumi d’arte della biblioteca le “meraviglie pittoriche” dei grandi maestri. Dopo il diploma, dal 1937 al 1939 insegna nella scuola di Montetiffi. All’inizio della seconda guerra mondiale viene arruolato; alla fine della guerra [è già un pittore conosciuto] diviene maestro elementare nella piccola scuola di Bornaccino, una frazione alle porte di Santarcangelo di Romagna." (Degli Esposti 2010)
Degli Esposti Elisi, Sandra. «La scuola di Bornaccino e il maestro Federico Moroni (1950-1968).» Ricerche di Pedagogia e Didattica, 2010: Vol 5(2) pp 407-412.