
Soggetto
Sala della Pedagogia speciale: le immagini dei disabili
Descrizione
La Parabola dei ciechi è un dipinto a tempera su tela (86x154 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, databile al 1568 circa e conservato nel Museo nazionale di Capodimonte di Napoli.
Il dipinto raffigura sei uomini ciechi e sfigurati, che camminano in un percorso delimitato da un fiume da un lato e da un villaggio con una chiesa dall'altro.
L'opera di Bruegel traduce in immagini la parabola evangelica del cieco che guida un altro cieco, riportata da Matteo 15:14, in cui Cristo si rivolge ai Farisei « Sono ciechi e guide di ciechi. E quando un cieco guida un altro cieco, tutti e due cadranno in un fosso! ».
Autore
Pieter Bruegel il Vecchio
Fonte
https://www.artsupp.com/it/MuseoCapodimonte/Artworks/Pieter-Brueghel-il-Vecchio-La-parabola-dei-ciechi/885
Editore
Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli
Data
1568
Formato
86x154 cm
Tipo
Tempera su tela
Tipo documento