Pinocchio che cavalca il pescecane. Personaggio raffigurante un Pinocchio “lupo di mare”, dai piedi pinnati, che cavalca il famelico Pesce-cane, che apre e chiude la bocca quando viene trainato.  "Una orribile testa di mostro marino, con la bocca spalancata, come una voragine, e tre filari di zanne che avrebbero fatto paura anche a vederle dipinte. E sapete chi era quel mostro marino? Quel mostro marino era né più né meno quel gigantesco Pescecane, (…) che per le sue stragi e per la sua insaziabile voracità
Descrizione

Personaggio raffigurante un Pinocchio “lupo di mare”, dai piedi pinnati, che cavalca il famelico Pesce-cane, che apre e chiude la bocca quando viene trainato.

"Una orribile testa di mostro marino, con la bocca spalancata, come una voragine, e tre filari di zanne che avrebbero fatto paura anche a vederle dipinte.
E sapete chi era quel mostro marino? Quel mostro marino era né più né meno quel gigantesco Pescecane, (…) che per le sue stragi e per la sua insaziabile voracità, veniva soprannominato “l’Attila dei pesci e dei pescatori”."
da "Le avventure di Pinocchio, storia di un burattino", scritto da Carlo Lorenzini, Collodi.

Autore
ditta M “La Norimberga”
Data
1930 ca.
Formato
27 x 37 x 14 cm
Tipo
Legno sagomato, tornito e laccato, particolari in materiale plastico
Tipo documento
Gestione diritti

Collezione Marzadori