
Sul piccolo globo celeste inv. MV 70155, realizzato da Greuter nel 1636, è raffigurata la costellazione boreale del Boote, il “guardiano dei buoi”, con riferimento alle stelle della vicina costellazione dell’Orsa Maggiore, figurate come un carretto trainato da buoi. La figura del Boote riprende il modello iconografico dell’uomo coperto da pesanti indumenti, cappuccio e stivaloni di pelle e pelliccia, adatti alle fredde regioni del Nord, con un grosso bastone in mano. Visto di spalle, l'uomo ha il volto rivolto verso la costellazione dell'Orsa Maggiore.
©Governatorato dello SCV – Direzione Musei
Fiorini Matteo (1899). Sfere terrestri e celesti di autore italiano oppure fatte o conservate in Italia, Società Geografica Italiana.
Caterino Aldo (2006), L'Universo in una mano. Storia dei globi nel mondo occidentale, Il Portolano.