
L’immagine rappresenta scene di vita dell’America meridionale. Sono raffigurati una scena di cannibalismo, in cui su una griglia vengono cotti arti umani mentre due donne e due bambini dilaniano selvaggiamente dei cadaveri; più in basso sulle Ande i giganti della Patagonia, gruppo di indigeni dall’altezza prodigiosa in cui si imbattono due esploratori europei. Rappresentazioni di maggiore veridicità sono quelle di vita quotidiana: una di queste si trova in corrispondenza del Brasile ove è possibile riconoscere una figura umana distesa su un’amaca.
Sistema Museale di Ateneo – Università di Bologna Archivio Immagini
Sistema Museale di Ateneo – Università di Bologna
Vivarelli (2016). Descrizioni analitiche di parte del patrimonio cartografico di Museo di Palazzo Poggi, tratte dalla catalogazione presente sul sito dell’Istituto per i beni artistici culturali e naturali. Preprint. https://bit.ly/2WjEM3x