
L’intento della copertina è quello di creare legami tra passato e presente in una sorta di dialogo grafico che vuole riallacciare, simbolicamente, il contesto contemporaneo alle suggestioni evocate da un Classico della letteratura per l’infanzia scritto da Andersen nel XIX secolo. L’osservatore così coglie al centro della scena l’immagine molto nota del soldatino di stagno il quale, tuttavia, si trova a bordo di una barchetta fatta con la carta di un tabloid dei nostri giorni: si crea così un gioco di rispecchiamenti e di rimandi da cui emerge che le storie antiche possono aiutare a leggere e interpretare le vicende attuali. Lo stile grafico quasi iperrealista, i colori densi, le immagini dettagliate, l’ordine preciso delle figure nell’immagine contribuiscono a rendere l’illustrazione particolarmente evocativa.