
Soggetto
Il Cielo (la Terra e le Acque) in una stanza: i Globi
Descrizione
L’immagine rappresenta la terra magellanica, una vasta area intorno al polo sud, e il relativo cartiglio che riporta la storia dell’impresa di Ferdinando Magellano, alla scoperta dello “stretto di Magellano” e all’ipotesi, generalmente non accreditata, che tale stretto potesse essere stato scoperto prima e addirittura riportato sulle mappe.
Autore
Vincenzo Maria Coronelli (Venezia 1650 - ivi 1718)
Fonte
Sistema Museale di Ateneo,Università di Bologna, Archivio immagini
Editore
Sistema Museale di Ateneo, Università di Bologna
Data
ca. 1688
Formato
Carta incisa a stampa su anima di cartapesta (ca. 107 cm)
Lingua
Italiano
Tipo
Image
Gestione diritti
Sistema Museale di Ateneo, Università di Bologna
Riferimenti bibliografici
Bònoli F. (1993), Vincenzo Coronelli e il Globo Terrestre. Giovanni Enriques presso il Museo della Specola di Bologna. Giovanni Enriques: un ricordo, Bologna, Zanichelli.