Aggressività e sport

In questo video sentiamo parlare degli atleti che si raccontano ed esprimono le loro opinioni. Nel video c'è un episodio recente che mostra come l'aggressività possa causare episodi di violenza pericolosi.
In questo video vi mostriamo cosa c'è nella testa di un atleta
Descrizione

Lo sport è passione, disciplina e crescita, ma può anche diventare un terreno di forti pressioni e tensioni.
L'agonismo, la competizione e le aspettative possono trasformarsi in aggressività, a volte dentro e fuori dal campo. Questa sala bianca vuole invitare a una riflessione: come gestire le pressioni nello sport in modo sano? Come evitare che l'agonismo si trasformi in violenza? Che tu sia un atleta o uno spettatore, comprendere questi aspetti è fondamentale per vivere lo sport come un'esperienza di benessere e rispetto.

QR Code
Scannerizza questo QR code per cimentarti in un cruciverba creato da noi. Buon divertimento!
Bibliografia

Venturi Stefano (2022). Nuovo Terzo Tempo 2. Corso di Diritto ed Economia per il secondo biennio e il quinto anno dei Licei ad indirizzo sportivo, Simone per la Scuole Editore.

Sitografia

In questa presentazione comprenderete gli aspetti positivi e negativi dello sport; troverete un approfondimento anche sullo sport nel diritto: L'URLO DELLA VITTORIA STEAM

Questa presentazione approfondisce il sistema muscolare, fondamentale per ogni tipo di sport: SISTEMA MUSCOLARE STEAM

Abbiamo utilizzato https://chatgpt.com/

Autore/i
Ilaria Bianchi, Martina Vicerè, Sofia Larva, Ludovica Buttazzi, Ginevra Cameli
Studentesse della classe della 2R del Liceo A.B. Sabin di Bologna
a.s. 2024-2025 progetto STEAM
Data di creazione
06/02/2025
Istituto/Istituzione
Sabin
Ruolo
Attività
Creare una sala bianca
Nome
Ilaria
Cognome
Bianchi
Città
Bologna

Member for

2 months 3 weeks
Paese
Italia
Contesto di riferimento
Progetto Steam
Collegamento permanente

a

QR code aggiuntivi