Aggressività e sport
Lo sport è passione, disciplina e crescita, ma può anche diventare un terreno di forti pressioni e tensioni.
L'agonismo, la competizione e le aspettative possono trasformarsi in aggressività, a volte dentro e fuori dal campo. Questa sala bianca vuole invitare a una riflessione: come gestire le pressioni nello sport in modo sano? Come evitare che l'agonismo si trasformi in violenza? Che tu sia un atleta o uno spettatore, comprendere questi aspetti è fondamentale per vivere lo sport come un'esperienza di benessere e rispetto.

Venturi Stefano (2022). Nuovo Terzo Tempo 2. Corso di Diritto ed Economia per il secondo biennio e il quinto anno dei Licei ad indirizzo sportivo, Simone per la Scuole Editore.
In questa presentazione comprenderete gli aspetti positivi e negativi dello sport; troverete un approfondimento anche sullo sport nel diritto: L'URLO DELLA VITTORIA STEAM
Questa presentazione approfondisce il sistema muscolare, fondamentale per ogni tipo di sport: SISTEMA MUSCOLARE STEAM
Abbiamo utilizzato https://chatgpt.com/
Studentesse della classe della 2R del Liceo A.B. Sabin di Bologna
a.s. 2024-2025 progetto STEAM
- Accedi o registrati per poter commentare
a
a