Che meraviglia è Alice
Realizzazione di una “riscrittura” della fiaba di “Alice nel paese delle meraviglie” (L. Carroll) attraverso una presentazione con la scrittura generativa (applicativo Canva). Nel prodotto finale ogni gruppo ha reinventato una sequenza della fiaba “Alice nel paese delle meraviglie” con caratteristiche diverse, creando una presentazione (anche con fumetto) con immagini e scrittura generativa (applicativo Canva) in Italiano e in Inglese.
Setting: gli alunni sono stati divisi in sei gruppi (da quattro alunni) e uno (da tre alunni)
Fase preparatoria: lavoro individuale o a coppie di studio dei materiali condivisi su Padlet secondo le indicazioni in esso
contenute
Fase operatoria: lavoro in classe in piccoli gruppi (eterogenei all’interno), con i banchi disposti a “isola”, con utilizzo di tablet e/o computer della scuola. Sul padlet sono state riportate le indicazioni relative alle sequenze su cui ogni gruppo ha lavorato.
Fase ristrutturativa: ogni gruppo ha esposto il lavoro realizzato, valutando il lavoro del proprio gruppo e quello degli altri , secondo parametri condivisi dalle docenti con la classe.