PER UNA CULTURA DELL'UGUAGLIANZA DI GENERE
La nostra sala avrà come obiettivo quello di sensibilizzare gli scolari su argomenti inerenti alla parità di genere, cercando di renderli più semplici e accessibili al mondo infantile, sfruttando medium differenti che si concentreranno sulla fruizione di video, immagini fotogafiche e pittoriche, con lo scopo di stimolare emozioni, sensazioni, ma soprattutto, riflessioni critiche. In particolare, nel nostro progetto, ci focalizzeremo sullo stimolo tattile, costruendo un percorso che parta dall’osservazione di un’opera che di fatto è l’antitesi del messaggio che vogliamo trasmettere. “The Mask” di Gaetano Chierici del 1874 ripropone una dimensione prettamente tradizionale ed arcaica, nella quale la donna è percepita come “angelo del focolare” ed è responsabile della cura domestica e dell’educazione dei bambini. Lo spunto di riflessione si è attivato nel momento in cui, concentrandoci sull’analisi dell’immagine, abbiamo notato l’assenza del padre, sia dal punto di vista fisico che psicologico. Il messaggio che ci proponiamo di trasmettere è quello di avviare il bambino all’ acquisizione di habitus che gli consentiranno di destreggiarsi nei vari aspetti della vita. L’obiettivo è quello di modificare i ruoli che ragazzi e ragazze, gli uomini e le donne sperimentano nella loro vita pubblica o privata. La Sala Bianca sviluppata lo stimolerà, infatti, alla formazione di un atteggiamento cosciente e critico che lo aiuti a superare gli stereotipi e ad accettare lo sviluppo e l’espressione autentica della sua personalità, evitando di imprigionarla in ruoli cristallizzati imposti da una società che tende a categorizzare al posto di includere.
1. Storie di bambine e bambini. Percorso didattico sulla parità di genere:
https://campus.hubscuola.it/primaria/secondo-ciclo/storie-di-bambine-e-bambini/
2. La Costituzione:
https://www.senato.it/istituzione/la-costituzione/parte-ii/titolo-i/sezione-i/articolo-56
3.Così come sono Hèlene Druvert:
https://shop.francopanini.it/blog/cosi-come-sono-dal-libro-alla-mostra
4.Le strategie per raggiungere la parità di genere entro il 2025:
https://commission.europa.eu/strategy-and-policy/policies/justice-and-fundamental-rights/gender-equality/gender-equality-strategy_it
- Accedi o registrati per poter commentare