Un mondo senza plastica
L’inquinamento da plastica è diventato uno dei problemi ambientali più urgenti da affrontare, sia per la sua gravità, sia perché lo abbiamo ignorato per troppo tempo. È bene sapere che alcuni prodotti sono stati costruiti per durare solo pochi minuti, ma sono destinati a restare nell’ambiente per centinaia di anni. Ogni giorno tonnellate di plastica finiscono negli oceani soffocando e intralciando la vita degli animali che vi abitano.
Per sensibilizzare i bambini di fascia 3-6 anni, viene qui proposto Plastic Catchers | Let's Clean the Oceans, una app per salvare gli oceani dall'inquinamento della plastica.
In cosa consiste? È un gioco molto semplice che ha l’obiettivo di raccogliere plastica evitando ostacoli. La plastica raccolta rappresenta anche la valuta all’interno del gioco. Plastic Catchers si propone di aiutare concretamente a ridurre l’inquinamento causato dalla plastica negli oceani grazie al progetto no-profit attraverso cui è possibile riciclare veramente la plastica collezionata nell’ambiente virtuale. L’aspirazione di Leonardo e Marco è di raccogliere abbastanza per essere in grado di attivare la rimozione dagli oceani di qualche centinaio di chili di plastica, equivalenti a qualche migliaia di bottiglie di plastica da un litro e mezzo.

Basta plastica usa-e-getta, https://attivati.greenpeace.it/petizioni/no-plastica-aziende/
WWF, https://www.wwf.it/
Tutto quello che c'è da sapere sull’inquinamento da plastica, https://www.nationalgeographic.it/ambiente/2020/01/tutto-quello-che-ce-da-sapere-sullinquinamento-da-plastica
Ecologia. A caccia di plastica nel Mediterraneo, https://www.focus.it/ambiente/ecologia/plastica-mediterraneo-mediterranean-day
Sara Cariani
Sebastiano Colangeli
- Accedi o registrati per poter commentare