Tutti in gita a Taranto
All'interno della sperimentazione nazionale con UNIBO e DISAL, si propongono due progettazioni didattiche rivolte ad alunni di scuola primaria attraverso la metodologia degli EAS (episodi di Apprendimento Situato) e il contributo dell'Intelligenza Artificiale, realizzati da un gruppo di alunni di quarta e quinta dell'IC "A. VOLTA" di Taranto.
Nella primo EAS i bambini hanno lavorato singolarmente e in gruppo per individuare gli elementi di attrazione della loro città, raggruppandoli in aree tematiche come la CITTA' VECCHIA (Colonne doriche, ipogei, Cattedrale...); il BORGO (Ponte girevole, lungomare...), i SITI NATURALI (allevamento delle cozze, escursioni delfini); la MARINA MILITARE (Arsenale e base navale); le TRADIZIONI (Riti religiosi, Palio di Taranto, cibo). Infine, attraverso CANVA, hanno realizzato la mappa concettuale e, con l'ausilio dell'AI, la creazione dell'immagine virtuale della città.
Nel secondo EAS i bambini hanno lavorato sulla promozione turistica, creando delle brochure, con CANVA, e utilizzando l'AI sia nell'elaborazione dei testi che nella creazione delle immagini artificiali.
Google Earth: https://www.google.com/intl/it/earth/about/
Piantina di Taranto: https://www.viamichelin.it/web/Mappe-Piantine/Mappa_Piantina-Taranto-74121-Taranto-Italia
Sito del Castello Aragonese: http://www.castelloaragonesetaranto.com/
Sito del Comune di Taranto: https://www.comune.taranto.it/
Cosa fare e vedere a taranto: https://www.tripadvisor.it/Attractions-g187878-Activities-Taranto_Province_of_Taranto_Puglia.html
- Accedi o registrati per poter commentare