Oltre lo schermo: una bussola per educatori nell'era digitale tra relazione educativa e benessere digitale

Episodio di Black Mirror - Caduta libera. Come l'invasione dei social media provochi disumanizzazione
Neuroscienze - Funzionamento della nostra mente rispetto alle dipendenze digitali
Moby - dipendenza digitale
Descrizione
 Consapevolezza e intervento: la dipendenza digitale tra gli adolescenti. Destinato a insegnanti ed educatori, questo modulo fornisce una panoramica completa sulla dipendenza digitale, dai suoi meccanismi alle sue conseguenze. L'obiettivo è quello di sensibilizzare i partecipanti e dotarli delle competenze necessarie per intervenire in modo adeguato a sostegno dei giovani in difficoltà.

dipendenza digitale, riconoscimento dei comportamenti, benessere digitale, possibili strategie
Video proposto come attività pratica di mindfulness
Bibliografia
  • (A cura di) Rossi P. G.,Garavaglia A., Petti L., Ricerca, scenari, emergenza sull'educazione al tempo del digitale, Tomo 3, Atti del convegno internazionale SIRD, Roma 26/27 settembre 2019, Pensa Multimedia Editore, 2020, Lecce, capitoli 2,8, 11, 16, 22, 25.
  • Gui M., 2019, Benessere digitale a casa e a scuola, un percorso di educazione ai media nella connessione permanente, Mondadori, Milano
  • Barcaccia B, Mancini F., Baiocco R, 2016, L’utilizzo della mindfulness con gli adolescenti, "Quaderni di psicoterapia cognitiva", no 39, pp. 83-98, 2016
  • Bortolotto M., 2020, L’educazione all’aperto in adolescenza: tra nuove e antiche ragioni, "Studium educationis, rivista quadrimestrale per le professioni educative, Tracce di outdoor education, anno XXI, no.1.pp.111-126
  • Traversari P.P., Porcarelli A.,2023, Progettare l'outdoor education nella scuola secondaria. Modelli formativi ed esperienze didattiche di scuole outdoor in rete: dall’arcipelago toscano alle Alpi, Marcianum press, Venezia

 

Sitografia

 

 

Autore/i
Elena Deruda, Diana Mariella, Marianna Spina, Sara Borgatti, Giulia Zambonelli
Data di creazione
03/12/2024