Il gelsomino notturno

Descrizione

L’opera Fire at Full Moon di Paul Klee è un dipinto astratto che, nel percorso proposto in questa sala, viene interpretato partendo da Il gelsomino notturno di Giovanni Pascoli. Il dipinto, attraverso la combinazione di forme geometriche diverse, suscita nell’osservatore emozioni e sensazioni che rievocano la poesia di Pascoli. I colori più scuri, che sono prevalenti nell’immagine, rimandano alla sensazione di solitudine, a cui contribuisce la rappresentazione della luna piena che si collega anche al tema del notturno. Entrambi aspetti che sono presenti nelle prime strofe della celebre poesia di Pascoli. Centrali nel dipinto e facilmente riconoscibili, sono una casa e l’adiacente focolare rappresentato dal colore rosso accesso che risalta agli occhi dello spettatore. Essi simboleggiano il calore famigliare indicato affettuosamente da Pascoli come “nido”, luogo di rifugio e di protezione che richiama il grembo materno. Il “nido” difende chi si trova all’interno, proteggendolo dalla solitudine del mondo esterno, la natura maligna, con il tentativo di recuperare l’unico tempo davvero sereno: l’infanzia.

Autore/i
Dal Bello Linda
Galli Giulia
Lutti Alice
Malmusi Matilde
Solmi Benedetta
Data di creazione
02/12/2022