Effetti delle norme dell'UE nel mercato automobilistico
Audiodescrizione della sala
Il futuro dell’industria Ue passa anche per l’economia circolare
Descrizione
La sala descrive gli effetti dell’eventuale applicazione delle norme dell’UE sui mercati automobilistici degli stati membri e gli eventuali vincoli che potrebbero provocare sui fattori produttivi impiegati in questo settore.
Nello specifico, la sala richiama i seguenti temi:
- le normative UE per la sostenibilità automobilistica;
- gli obiettivi ambientali e le tecnologie;
- l'impatto economico e sociale;
- le sfide per i consumatori e disparità tra i Paesi;
- l'evoluzione del mercato automobilistico;
- il futuro dell’industria Ue, attraverso l’economia circolare;
- l'omologazione e la vigilanza del mercato delle autovetture.
Sitografia
Europe must stay on course with electric car development
Fit for 55: il pacchetto clima | headvisor
Approfondimento: https://sigmaearth.com/it/confronto-tra-i-pro-e-i-contro-dei-veicoli-elettrici-e-delle-auto-tradizionali/
Approfondimento: Omologazione e vigilanza del mercato delle autovetture - Consilium
Le immagini sono state generate con l'Intelligenza Artificiale (Copilot Image Creator).
Le informazioni rielaborate con l'Intelligenza Artificiale (ChatGPT).
Autore/i
Landini Beatrice, Anna Cavicchi, Sara Quattrucci, Enis Kerelaj.
Studentesse e studenti della classe 2N del Liceo A.B. Sabin di Bologna.
A.S. 2024 – 2025, progetto STEAM.
Studentesse e studenti della classe 2N del Liceo A.B. Sabin di Bologna.
A.S. 2024 – 2025, progetto STEAM.
Data di creazione
09/02/2025- Accedi o registrati per poter commentare
QR code aggiuntivi