CYBERBULLISMO: PROBLEMATICHE NELL’INTERAZIONE TRA PARI ATTRAVERSO I NUOVI SPAZI DIGITALI
Viene qui proposto un percorso progettato da pedagogiste/i in formazione su uno specifico tema che verte sulle potenziali problematiche riguardanti l’uso dei nuovi strumenti e spazi digitali da parte delle e dei preadolescenti durante le loro interazioni; in particolare l’argomento trattato è quello del cyberbullismo, un fenomeno purtroppo attuale e ricorrente nelle cronache nazionali. L'allestimento proposto in questo spazio è rivolto a educatrici ed educatori di scuola secondaria di primo grado in riferimento alla necessità di progettare interventi di sensibilizzazione rivolti a studentesse e studenti e alle loro famiglie sui rischi di un uso indiscriminato delle tecnologie comunicative e dei nuovi spazi digitali, allo scopo di prevenire il dilagare del cyberbullismo. A partire da immagini stimolo create con l'Intelligenza artificiale, il tema viene presentato e indagato attraverso articoli di cronaca quotidiana, nonché contenuti video e testi di approfondimento.
Parole chiave
- Cyberbullismo
- Interazione tra pari
- Intelligenza Artificiale (IA)

https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/come-ti-scovo-i-bulli-con-lintelligenza-artificiale-il-progetto-bullybuster/
https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/13_maggio_31/cyberbullismo-la-piaga-dei-ragazzi-2221417156320.shtml
https://notizie.virgilio.it/tiktoker-di-bologna-si-suicida-in-diretta-era-stato-accusato-di-molestie-vittima-di-cyberbullismo-1588925
https://notizie.virgilio.it/bambino-vittima-di-bullismo-perche-sfregiato-da-una-cicatrice-i-compagni-mi-chiamavano-mostro-1561577
Padedda Giulia
Paradisi Emma
Proto Martina
Rigoni Martina
- Accedi o registrati per poter commentare