Ali di Ombra

Descrizione

Il lavoro presentato in questa sala, dal titolo "Ali di Ombra", si concentra sui temi fondamentali della libertà e del cambiamento, protagonisti della fase di crescita degli alunni a cui è rivolto: una classe quinta della scuola primaria. 

Il grande passaggio alla secondaria di primo grado è immaginato come un viaggio sulle ali di una farfalla. 
Le ombre, qui utilizzate come "strumenti di lavoro", introducono il concetto dell'effimero, tanto caro all'arte contemporanea, che permette ai bambini di apprezzare il processo creativo e non solo il risultato.
Durante lo svolgimento del progetto, particolare attenzione è stata rivolta ai materiali da utilizzare, prediligendo la semplicità: un cestino di bicicletta e un portamonete aperto! 

L'arte è un semplice volo della nostra fantasia. 

Documenti
Autore/i
Responsabile/i del setting e dell’allestimento: Francesca Palumbo
Responsabile/i del reperimento dei materiali: Cinzia Lombardo
Responsabile/i della documentazione fotografica: Florenza Mastrorocco
Responsabile/i dell’allestimento digitale: Alice Davalli
Responsabile/i della narrazione con l’IA: Maria Gioia Vallata
Data di creazione
20/06/2025
QR code aggiuntivi