
Questo dipinto rappresenta l'incontro dell'infanzia con le Istituzioni del moderno Stato Unitario e rimanda alla laicizzazione della scuola: la figura della maestra sostituisce quella del parroco.
La scena viene rappresentata da un punto di vista decisamente rialzato in modo da rafforzare l’oggettività della descrizione. Le alunne vengono raffigurate durante l'esecuzione del dettato; in fondo, appare la maestra, un viso giovane, leggermente in ombra, con il libro in mano, osserva con grande attenzione lo svolgimento del dettato da parte delle bambine. Sulla parete di fondo, domina la carta geografica dell’Italia, giovane nazione che presiede all'istruzione dei suoi cittadini.
Masini Giovanna, Il dettato di Demetrio Cosola, http://www.museodellascuola.it/il-dettato/ consultato il 31/03/2016