Piano Anagrafico
Piano di Identificazione
Piano Pedagogico
1. Ricerca: attività preparatorio di studio e di documentazione sui beni culturali individuati all’interno del territorio circostante. In particolare, l’Abbazia di Valsenio e la Grotta di Re Tiberio;
2. Disegno e la narrazione: incontro teorico introduttivo al disegno e alla sceneggiatura del fumento e individuazione di un personaggio guida (la talpa Baldo);
3. Scrittura: attività di scrittura creativa finalizzata all’invenzione collettiva della storia;
4. Rielaborazione artistico-espressiva: attività di laboratorio in gruppi cooperativi per trasformare la narrazione in una storia illustrata;
5. Produzione finale: poster di valorizzazione del bene culturale con tavole illustrative basate sula sceneggiatura costruita. Inoltre pieghevole didattico-divulgativo per favorire la condivisione di esperienze;
6. Stampa tipografica: distribuzione del poster alle famiglie degli alunni e alle Amministrazioni Comunali.