tbd

PERCORSI SCIENTIFICI: IL MUSEO IN LABORATORIO

Denominazione della Struttura
Liceo Statale Ludovico Ariosto - Ferrara
Indirizzo
Via Arianuova, 19
Iniziativa del progetto
Referente
-Rita Bonetti
-Patrizia Sarti
Anno Iniziativa
E-mail
Fepc020005@istruzione.it
Partenariati
-Museo Strumentaria & Naturalia, Ferrara
-Museo del Cielo e della Terra, San Giovanni in Persiceto
Anno
2014-2015
Città
Ferrara
Regione
A chi è rivolta l’iniziativa
scuola secondaria secondo grado (14-18 anni)
Numero di partecipanti
60
Rapporto con i curricoli scolastici
in continuità
in ampliamento
in alternativa
Direzione educativa trasversale
Breve approfondimento
In seguito all’inaugurazione della mostra permanente Strumentaria, il gruppo di lavoro ha concretizzato le intenzioni del progetto museale iniziale riguardanti la creazione di un “laboratorio di ricerca” avente l’obiettivo, da un lato di valorizzare la Collezione del Gabinetto di fisica e dall’altro di rendere il museo un “Centro di propulsione didattica” oltre che di storia e di cultura scientifica.
(B) Ricerca e approfondimento
analisi del contesto
costituzione autonoma di saperi
apprendimento attivo
Breve approfondimento
La struttura museale presente all’interno del Liceo ha assunto nel tempo un profondo valore culturale e didattico ed un ruolo preponderante quale struttura attiva di educazione alla scienza. Strumentaria ha infatti accompagnato, nella loro evoluzione, la crescita e lo sviluppo degli indirizzi scientifici, favorendo una didattica della fisica, fondata sulla fusione degli aspetti teorici e pratici e focalizzando l’attenzione sulla funzione del laboratorio nella costruzione della conoscenza scientifica.
(C) Espressione, rielaborazione
esplorazione delle opere
rielaborazione individuale
costruzione collaborativa
Breve approfondimento
La convinzione che un museo all'interno di una scuola possa diventare un valido strumento per la crescita culturale degli studenti nella misura in cui è "vivo" e continuamente fruibile dagli studenti stessi della scuola e di altre scuole, si sono concretizzate nel tempo nelle seguenti azioni culturali, quali, in sintesi:
1. progetti museografici con classi di indirizzo scientifico e tecnologico;
2. mostre temporanee e presentazione di percorsi tematici in occasione della annuale Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica;
3. catalogazione e restauro del patrimonio del Gabinetto di chimica e scienze naturali e conseguente nascita di “Naturalia” ossia l’area museale di scienze naturali;
4. diffusione della cultura scientifica tramite progetti di orientamento per scuole medie e percorsi tematici per scuole elementari;
5. corsi pomeridiani di eccellenza nell’area della museazione e del restauro;
6. pubblicazione di ricerche storiche e di attività didattiche;
7. conferenze su problematiche scientifiche con implicazioni nella realtà museale;
8. approfondimento di tematiche e produzione di elaborati presentati a Premi o Concorsi locali o nazionali;
9. progetti sviluppati in collaborazione con altri musei nell'ambito di “Azioni” promosse dall'Agenzia Nazionale per lo sviluppo dell’autonomia scolastica.
Metodologia
Attività strutturata in piccoli gruppi, attività di ricerca- azione.
Obiettivi specifici
- Favorire l’attivazione di un centro permanente di educazione scientifica, così da arricchire il patrimonio museale del territorio e di rispondere alle esigenze didattico- sociali della scuola
- Sapere gestire occasioni di ricerca, di discussione, di approfondimento su alcune tematiche scientifiche
- Essere in grado di allestire spazi e documentare i risultati di attività laboratoriali, anche di tipo interdisciplinare
- Sapere gestire contesti di comunicazione, con registri diversi, in modo da realizzare una efficace trasmissione di informazioni
- Sviluppare intuizione, creatività, abilità di studio, secondo un approccio di tipo problem posing and solving, avente come finalità ultima la formazione di un libero cittadino
Descrizione sintetica del progetto (suddivisa in fasi)

1. illustrazione del progetto nell'ambito del POF della scuola
2. programmazione dell'attività, all'inizio anno scolastico, nel piano di lavoro del consiglio di classe
3. realizzazione delle fasi di ricerca secondo i criteri metodologici sopra illustrati
4. presentazione degli esiti del lavoro svolto a manifestazioni appositamente organizzate

Risultati - obiettivi raggiunti
- Acquisizione delle competenze da parte dagli studenti sul piano della ricerca di tipo laboratoriale, della collaborazione e del confronto, della scrittura e della comunicazione
- Arricchimento, tramite le competenze acquisite, dei profili dei partecipanti in qualità di studenti e di cittadini che migliorano il loro grado di comprensione della realtà e la capacità di interagire con senso critico
Durata dell’attività
annuale
Cadenza
annuale dal 1991
Spazio dell’attività
aula didattica nel museo/archivio
laboratorio scolastico (classe, atelier)
istituti di cultura (biblioteche, centri documentazione etc.)
Modalità d'uso dei materiali
Materiali prodotti
audiovisivi - video
audiovisivi - fotografie
audiovisivi - audio
multimediali - ipertesti
multimediali - cd-rom
multimediali - siti web
cartacei - cartelloni
cartacei - documentazioni