La FoMo a scuola
La FOMO, Fear Of Missing Out, è un nuovo fenomeno sociale correlato alla digitalizzazione della vita quotidiana: si ha paura di essere esclusi, di perdere o di non partecipare ad una esperienza piacevole e gratificante che coinvolge conoscenti o amici. Questo spesso comporta un’iperconnessione delle nuove generazioni, anche negli orari scolastici, ed un conseguente aumento di situazioni problematiche, come la violazione della privacy di coetanei e docenti.
Può la proibizione dell’utilizzo di smartphone e tablet nell’orario scolastico, anche per fini didattici (ultima decisione presa dal Ministero dell’Istruzione), essere una soluzione? Quali percorsi educativi si possono progettare a scuola per un utilizzo critico e consapevole dei media da parte dei giovani?
Fabris, M. A., Marengo, D., Longobardi, C., & Settanni, M. (2020). Investigating the links between fear of missing out, social media addiction, and emotional symptoms in adolescence: The role of stress associated with neglect and negative reactions on social media. Addictive Behaviors, 106, 106364.
Gupta, M., & Sharma, A. (2021). Fear of missing out: A brief overview of origin, theoretical underpinnings and relationship with mental health. World journal of clinical cases, 9(19), 4881.
Schmuck, D. (2021). Following social media influencers in early adolescence: Fear of missing out, social well-being and supportive communication with parents. Journal of Computer-Mediated Communication, 26(5), 245-264.
Basciano Martina
Troilo Federica
Zampolini Lydia
- Accedi o registrati per poter commentare