
A "S"PASSO NELLA STORIA. UNA GIORNATA TRA ANTICHI PAESAGGI, ARTE E SAPORI
Pubblicato il 27/06/2016
Iniziativa del progetto:
Anno Iniziativa:
Piano di
Identificazione
Denominazione della Struttura:
Musei del Castello di Alviano, Terni
Indirizzo:
Piazza Bartolomeo d'Alviano
Città:
Alviano, Terni
Regione:
E-mail:
alviano@sistemamuseo.it
Sito Web :
Anno:
Dal 10/2015
Partenariati:
-Sistema Museo
-Comune di Montecchio
-Comune di Baschi
-Comune di Alviano
Durata dell’attività:
altro: Ricorrente a cadenza annuale/ biennale ecc.
A chi è rivolta l’iniziativa:
altro: tutti i pubblici
Numero di partecipanti:
500
Tipologia di Intervento:
visita tematica
Spazio dell’attività:
sale del museo/archivio
Direzione educativa trasversale:
altro: interdisciplinare
Obiettivi del progetto:
- 1)Conoscere più a fondo le emergenze archeologiche e storico-artistiche che i comuni di Alviano, Baschi e Montecchio offrono ammirando, al contempo la bellezza dell'ambiente in cui queste si inseriscono
- 2)Assaporare gli antichi sapori di questa terra che da generazioni tramanda i suoi piatti tipici
- 3)Valorizzare il territorio in modo che possa puntare ad una fruizione globale del patrimonio storico-artistico, paesaggistico e culturale
Piano
Pedagogico
Dimensione di apprendimento
Conoscenze di base:
Descrivere in breve le conoscenze di base:
I partecipanti visitano il museo e i siti archeologici.
Approfondimento:
Descrivere in breve l'approfondimento:
Il progetto A "S"Passo nella storia, nasce dall'unione delle forze di tre piccoli comuni della bassa Umbria e dall'esperienza nel campo della valorizzazione di Sistema Museo. Un'idea che vuol far conoscere al visitatore le tante ricchezze e le bellezze paesaggistiche di questa porzione di territorio accompagnandolo, passo dopo passo, in un percorso attraverso le varie epoche storiche di questi luoghi: dai secoli più antichi dei popoli italici e dei fasti romani, all'età moderna.
Breve descrizione del progetto:
L'intento del progetto "A "S" Passo nella storia è quello di far conoscere più a fondo le potenzialità del territorio della bassa Umbria. L’iniziativa vede protagonisti tre comuni della Valle della Teverina, Alviano, Baschi e Montecchio che hanno deciso di promuovere e valorizzare insieme le loro ricchezze culturali in collaborazione con la Società Cooperativa Sistema Museo che ne cura la realizzazione. Durante il tour il visitatore scopre le emergenze archeologiche e storico-artistiche presenti nei tre paesi: l’Antiquarium Comunale di Tenaglie con la Necropoli del Vallone di San Lorenzo, l’Antiquarium Comunale di Baschi con lo Scavo archeologico di Scoppieto e il Castello di Alviano con i suoi Musei. Inoltre, è a disposizione dei visitatori una guida ed un servizio navetta per effettuare gli spostamenti.
Risultati del progetto:
1. Maggiore divulgazione del patrimonio storico e culturale del territorio;
2. Incremento della fruibilità
Indica quali sono le modalità che hanno garantito la fruizione del patrimonio:
visita tematica
Continuità del progetto negli anni:
ricorrente
Materiali richiesti per l'attività:
Ricorrente a cadenza annuale/ biennale ecc.
tutti i pubblici
sito archeologico
- Accedi o registrati per inserire commenti.